Bosco della MesolaBosco della Mesola

Il Bosco della Mesola

Situato tra i Comuni di Mesola, Goro e Codigoro, il Bosco della Mesola si estende su di un'area di 1058 ettari. Per via delle caratteristiche fisiche del terreno (piccole dune e depressioni infradunali) nel bosco sono presenti diverse tipologie di piante che variano dalle termofile come il Leccio, alle igrofile, quali il Pioppo e il Frassino, mentre tra i due ambienti si posizionano le piante cosiddette mesofile, rappresentate dalla Farnia.
Si trovano tre percorsi di lunghezze diverse, che variano dall'una alle tre ore di percorrenza, lungo i quali si possono incontrare i discendenti dell'antica popolazione di Cervo nobile (noto anche come Cervo delle dune).

Modalità di fruizione:
-aperto da marzo a ottobre il martedì, venerdì, sabato e domenica dalle 8.00 alle 18.00 (fino alle 16.00 in orario solare).
-accesso a pagamento (€ 1,00)
-alcuni sentieri accessibili ai disabili

Servizi:
-parcheggio a pagamento
-area pic-nic esterna alla riserva
-escursioni guidate in pulmino, a piedi, in bicicletta, su prenotazione. Per maggiori info clicca qui
-noleggio biciclette