Primo giorno
Escursione in bicicletta con partenza da Torre Abate Oasi Naturale. Si pedalerà lungo la ciclabile Destra Po che costeggia il Po di Goro per arrivare fino a Gorino Ferrarese, dove l’escursione prosegue a bordo di una piccola imbarcazione che permetterà di raggiungere il punto in cui fiume e mare si incontrano e l’isola dell’amore, sulla quale si erge il guardiano delle foci, il faro di Goro. Navigando tra fitti canneti e bassi fondali sarà possibile fare un po’ di birdwatching, avvistando molte specie di uccelli acquatici che qui trovano il loro ambiente ideale per vivere e riprodursi.
Secondo giorno
Visita libera del centro storico di Comacchio con la Manifattura dei Marinati, presidio Slow food per la produzione dell’anguilla marinata tradizionale delle Valli di Comacchio.
Prese in consegna le biciclette si pedalerà lungo l’argine di Valle Fattibello fino a Stazione Foce dove, con facilità si potranno avvistare gli affascinanti Fenicotteri rosa. Escursione in motonave nelle Valli di Comacchio. Il territorio è un museo all’aria aperta, i vasti bacini di acqua salmastra e poco profonda, intervallati da strisce di terra ricoperte di vegetazione alofita, costituisce un richiamo per moltissimi uccelli, tra i quali il fenicottero rosa, il gabbiano corallino, la sterna comune qui nidificanti. Si possono, inoltre osservare i tipici “Casoni di Valle” riportati all’antico impianto originale.
Terzo giorno
Escursione con pulmino all’interno della Riserva Naturale Bosco della Mesola, nella parte chiusa al pubblico, dove vivono gli ultimi esemplari di una specie di cervo autoctona: il Cervo delle dune.